SESSIONE IGENISTI DENTALI


SESSIONE IGIENISTI DENTALI



8 CREDITI ECM


9.00 - 10.30 | Approccio traslazionale nei protocolli clinici e domiciliari nella gestione del paziente parodontale e implantare


Nella gestione del paziente parodontale ed implantare, in base alla nuova classificazione, la ricerca laboratoristica e clinica, ha delineato dei protocolli mini invasivi per ridurre il rischio di progressione della patologia stessa  e mantenere un eubiosi costante nel tempo.

Pertanto è fondamentale che l’igienista dentale , mediante una terapia proattiva, riesca a mantenere uno stato di  omeostasi costante nel tempo, avvalendosi della moderna tecnologia a supporto clinico e domiciliare.

L’obiettivo della relazione sarà quello di fornire tutte le nozioni in base al gold standard della letteratura  e fornire ai partecipanti tutti le slip che permettano a riduzione della carica batterica a distanza di tempo mediante le sostanze naturali, riducendo l’esposizione chimico farmacologica al paziente a lungo termine.


10.30 - 12.00 | Nuove strategie mini-invasive per il trattamento di Peri-implantite e parodontite


Parodontite e  peri-implantite sono patologie sempre più frequenti nei nostri studi  E’ essenziale saper far diagnosi e conoscere le svariate modalità di trattamento, in particolare quelle che uniscono efficacia e accettazione del paziente. La finalità è rimuovere l’infezione ma anche permettere un adeguato mantenimento delle condizioni di salute attorno all’impianto e al dente e poter ottenere un’adeguata estetica. Si analizzeranno le diverse metodiche a disposizione, quali l’uso delle polveri e di mezzi aggiuntivi e si valuterà la preparazione all’approccio chirurgico e la gestione del post operatorio. Particolare attenzione è rivolta al ruolo degli gienisti e all’importanza del lavoro sinergico con l’odontoiatra.



12.00 - 12.30 | Coffee break


12.30 - 13.30 | One shot: surgery by prevention. Il protocollo unico per l’igienista dentale e l’odontoiatra


L’ozonoterapia odontoiatrica è venuta alla ribalta negli ultimi anni grazie a procedure applicative semplificate e più predicibili. Le nuove tecnologie chimiche hanno reso disponibili per i clinici terapie quotidiane che, fino a qualche anno fa, sembravano inimmaginabili.L’ozonoterapia topica domiciliare ha reso possibile l’introduzione di trattamenti per patologie nel lungo periodo come le parodontiti e le perimplantiti.


loghi


whatsapp


Contatti Privacy e cookies policy
© 2024 – AIO Cagliari Oristano – Via San Giovanni 97 – 09100 Cagliari – Partita IVA 03675540920
Webmaster by Mobilbyte