Ultime notizie

Pedodonzia e Ortodonzia al centro del Percorso Blu

todayMarzo 13, 2025 708

Anche in questo 10° anniversario del Congresso Internazionale AIO, in programma al Forte Village in Sardegna dal 12 al 14 giugno, è l’Odontoiatria Pediatrica ad aprire il  Percorso Blu dedicato ad ortodonzia e pedodonzia. Due i temi che caratterizzano le sessioni: multidisciplinarità e semplicità dell’eccellenza. Il percorso, che porta fino a 18 crediti ECM includendo la frequenza delle sedute in plenaria, parte venerdì 13 mattina, con la sessione di Pedodonzia e relatrici d’eccezione.

Pedodonzia: focus pure su amelogenesi imperfetta e traumi – Katrin Bekes, Presidente del Dipartimento di Odontoiatria Pediatrica della Clinica Universitaria di Odontoiatria dell’Università di Medicina di Vienna, apre con una relazione sui denti ipo-mineralizzati  e sull’attuale trattamento dei pazienti con ipo-mineralizzazione di incisivi e molari (MIH). Si prosegue con Maria Giovanna Barboni, già Professore a contratto nell’International MD Program Università Vita-Salute San Raffaele, con un focus sulle possibilità terapeutico-preventive nei soggetti colpiti da ipo-mineralizzazione. Dopo il break Figen Seymen, Università di Altınbas, presidente della Federazione Mondiale Odontoiatria Pediatrica (IAPD)  parlerà di Amelogenesi imperfetta (AI) e di come  implementare metodi diagnostici più accurati volti soprattutto a correlare l’aspetto clinico e radiografico dello smalto con la potenziale origine genetica della patologia. Chiuderà la mattinata la libanese  Maria El Khoury, “Teaching Assistant” al dipartimento di Medicina Orale e Radiologia Maxillo-facciale della Saint Joseph University-Beirut, con un excursus sui nuovi approcci a diagnosi e gestione delle lesioni dentali traumatiche.

Ortodonzia: sabato in plenaria il confronto sugli aligners – Il percorso prosegue il pomeriggio del venerdi (ore 15-18)  con la plenaria multidisciplinare con importanti passaggi sui temi estetici con Marco Veneziani, Fabio Federici Canova, Daniele Garbo, Gualtiero Mandelli: si parla di medicina estetica e molto altro. E si chiude sabato 14 mattina, con la sessione di ortodonzia dal titolo “20 anni di allineatori: quale il giudizio critico dell’ Ortodontista?” Aprirà  Renato Cocconi, relatore di fama internazionale e neo-eletto Presidente del comitato scientifico della Angle Society of Europe, relazionando sulla pianificazione digitale. Segue Alessandro Greco , Past President della Società Italiana di Tecnica Bidimensionale (S.I.Te.Bi), in materia di uso degli aligners a 20 anni dal loro lancio. Dei limiti degli allineatori e di come riconoscerli e superarli parlerà Giorgio Iodice (Università di Napoli Federico II e di Otago in Nuova Zelanda). Chiuderà Vincenzo D’Anto,  della Scuola di Ortodonzia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, intervenendo sui limiti biomeccanici degli allineatori e sulle chance di ottenere risultati predicibili.

Come registrarsi e prenotarsi – Infine, la Chiusura a sale unite con la Sessione AIO Academy guidata dal Presidente e Segretario Culturale AIO Vincenzo Musella e con l’ultima parte a cura di Carlo Guastamacchia e Antonio Pelliccia, gratuita e rivolta a tutti i congressisti. Per registrarsi bisogna accedere al link https://congressaio.it/registrazione/ o inviare un abstract per la presentazione poster alla casella mail aiosardegna@aio.it  Per camere, trasferimenti ed eventuale biglietteria il link è https://www.reservationaiosardegna.com/

CLICCA QUI E REGISTRATI ORA

SESSIONE PEDODONZIA
sessione plenaria venerdì
sessione ortodonzia
AIO Promo

Written by: Ethel Trabucco

Rate it
loghi


whatsapp


Contatti Privacy e cookies policy
© 2024 – AIO Cagliari Oristano – Via San Giovanni 97 – 09100 Cagliari – Partita IVA 03675540920
Webmaster by Mobilbyte