Ultime notizie

Intelligenza artificiale in odontoiatria, usi pratici e opportunità

todayFebbraio 4, 2025 578

Innovativo, e per certi aspetti rivoluzionario.

Così si annuncia il 10° Congresso Internazionale in Sardegna, dal titolo “A Decade in Dental Innovation, what’s next?” in programma dal 12 al 14 giugno prossimi.

Una delle sessioni più attese, che riguarda l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale in odontoiatria.

Dalle soluzioni basate sull’AI, oggi il paziente può aspettarsi progressi nell’accuratezza delle diagnosi, nell’efficienza dei trattamenti, nei successi di cura.

Se ne parla di giovedì 12 dalle 8.30 alle 13.00.

Accreditata di 10 crediti Adacerp/Pace, la mattinata sarà a cura della Dental Artificial Intelligence Association (DAIA) e sarà aperta da Reza Khosravi, co-fondatore, CEO e direttore innovazione DAIA, che presenterà “La nascita della Dental AI Association: una visione per l’impatto globale in odontoiatria e intelligenza artificiale”.

A seguire, le relazioni di altri esponenti DAIA. La dottoressa Maxine Feinberg, past president dell’American Dental Association (anni 2014-15) parlerà di come AI, realtà virtuale e realtà assistita stiano già rivoluzionando l’odontoiatria.

Premiato dalla Regina Elisabetta II nel 2007 per i suoi meriti in questo settore, Ameed Khalid Abdul-Hamid, presidente DAIA per il Medio Oriente e già direttore dei Centri britannici di eccellenza in odontoiatria, proporrà un excursus sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale in campo odontoiatrico.

La prima di due presentazioni di Kenneth Aschheim, vice presidente ADA Standards Board, invece verterà sugli standard di intelligenza artificiale nell’attività odontoiatrica.

Pioniere nelle applicazioni laser dal 1990, nonché fondatrice e past president del gruppo Lasers and Photonics della IADR, Sonia Regina Bordin Aykroyd esplorerà l’uso dell’intelligenza artificiale nelle procedure dentistiche laser e le sue implicazioni per i programmi di formazione.

Già presidente dell’Associazione Sofia Dental Meeting, e Membro Onorario di Style Italiano Group, il bulgaro Dimitar Filtchev tratterà di AI nell’odontoiatria robotica.

Simone Stori, Fondatore nel 2014 di Microdent Dental SPA, prima Dental SPA italiana, e artefice di strumenti avanzati come il “Dental Magic Sheet”, tratterà di AI nel percorso del paziente come “rivoluzione per l’odontoiatria moderna”.

Infine, nella sua seconda presentazione, Kenneth Aschheim tratterà di responsabilità professionale e di decodifica dell’AI in odontoiatria forense.

La sessione è aperta a professionisti del dentale e ricercatori. I partecipanti, è la “promessa” di DAIA, avranno accesso a formazione e strumenti su misura per la pratica odontoiatrica.

Ancora una volta il Congresso internazionale in Sardegna si prospetta come incontro fondamentale per tutti i professionisti del dentale a livello mondiale.

In concomitanza con il Congresso Internazionale AIO, interdisciplinare e ricco di corsi pratici e sessioni per il team odontoiatrico, si terrà il 2025 Doctors’ World Gala, riconoscimento ai 100 “Top Docs 2025” in Odontoiatria, Medicina, Farmacia, Optometria, Chiropratica e Filosofia medica che si aggiungeranno ai 800 colleghi di oltre 120 paesi già insigniti.

All’evento è possibile registrarsi partendo dal link https://congressaio.it/registrazione/ oppure per invio abstract per i poster congressuali scrivete ad aiosardegna@aio.it.

CLICCA QUI E REGISTRATI ORA

SPEAKERS

speakers DAIA
AIO Promo

Written by: Ethel Trabucco

Rate it
loghi


whatsapp


Contatti Privacy e cookies policy
© 2024 – AIO Cagliari Oristano – Via San Giovanni 97 – 09100 Cagliari – Partita IVA 03675540920
Webmaster by Mobilbyte