Gentili soci e colleghi, come sapete dal 12 al 14 Giugno ci incontreremo al Forte Village per il Decimo Anniversario del Congresso Internazionale in Sardegna.
Decennale perchè dal 2015 siamo un punto d’incontro dell’odontoiatria mondiale ed è e dovrebbe essere un vanto per tutti organizzare tutto questo in Sardegna.
Come sapete avremo una selezione di percorsi culturali estremamente ampia tenuti da relatori importanti e preparati, che forniranno gli ultimi aggiornamenti su tutto lo scibile dell’odontoiatria.
E’ importante ricordare che al Congresso si entra solo se si è iscritti. A parte la bellezza della location, e i relatori di fama mondiale presenti –oltre 400 ospiti provenienti da tutto il mondo, il fatto che le quote sono uguali per i soci di tutte le società patrocinanti e fino a 27 crediti ECM erogabili abbiamo anche la novità della traduzione simultanea con l’Intelligenza Artificiale, e vi preghiamo di portare i vostri auricolari che potrebbero servirvi.
Sei i corsi pratici organizzati in questo Congresso, due il giovedì (chirurgia 9.30-13.30 ed endodonzia 12.30-17.30), e quattro il venerdì (restauri, odontoiatria digitale e parodonto in contemporanea dalle 15 alle 18 e protesi dalle 16.30 alle 19). Ancora qualche posto disponibile.
E infine tutti gli appuntamenti collaterali che rendono unico il nostro congresso:
Mercoledi 11, terremo il Dental Social Hub.
Un’occasione di incontro che culminerà in una serata in un’esclusiva location all’interno del Forte. La serata si apre con una tavola rotonda dove tre noti clinici (Raquel Zita, Alberto Miselli e Cosmin Dima) illustreranno le “Lezioni che hanno plasmato le nostre carriere: storie vere dalla poltrona”. I biglietti sono già disponibili su https://www.eventbrite.com/e/biglietti-aio-sardinia
Cinque giorni di Yoga – Da mercoledì 11 maggio fino a domenica 15 tutte le mattine, a partire dalle 8, sarà possibile a relatori, ospiti, accompagnatori praticare lo yoga: una disciplina che punta a creare armonia e porta corpo ed anima a guardare nella medesima direzione, verso un’unità interiore. Lo yoga è indicato a tutti, a prescindere da età e predisposizione all’attività fisica. Già adesso è possibile pre-iscriversi alle lezioni per organizzare un gruppo.
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a samantha.arizpe@gmail.com
Il Doctors’ World Gala – Alla sera di giovedì 12 giugno è previsto per il quarto anno consecutivo il Doctors’World Gala 2025: un evento che porterà, per la seconda volta, in terra sarda centinaia di professionisti di ogni continente e che quest’anno sarà caratterizzato da un ricevimento nella Piscina Oasis, con l’immancabile red carpet, una cerimonia di premiazione, la cena con intrattenimento dal vivo nonché, in parallelo, imperdibili opportunità di networking. È tempo di prenotarsi compilando il form presente al link https://congressaio.it/en/doctors-world-gala-registration/
Per gli eventi del World Gala, i destinatari del premio sono esentati dal versamento delle quote di ammissione. Prima di registrarsi alla conferenza e alla cerimonia di premiazione, si prega di scrivere una breve mail di presentazione ad aiosardegna@aio.it .
Cena di Gala e Cena Internazionale (13-14/6)
Quest’anno le due cene saranno in due location interne al Forte che vi stupiranno.
Venerdì 13 giugno come di consueto è in programma la cena di gala del Congresso, un’ulteriore ed esclusiva occasione di incontro in particolare per i protagonisti dell’evento e le loro famiglie.
Sabato 14 Giugno per chi rimane, l’occasione di salutarci nel migliore dei modi
Il costo del Venerdì per i residenti al Forte (che hanno la mezza pensione) e’ di 120 Euro, mentre per gli esterni il costo è di 170 Euro.
Il costo del Sabato per i residenti al Forte (che hanno la mezza pensione) e’ di 70 Euro, mentre per gli esterni il costo è di 120 Euro.
Adesioni con pagamento al conto di AIO Cagliari Oristano ad aiosardegna@aio.it
Come partecipare – Ricordiamo infine che per le registrazioni al congresso è operativo il sito https://congressaio.it/registrazione/ con i suoi form da compilare, in lingua inglese ed italiana, mentre per la prenotazione alberghiera la “stringa” da ricordare è: https://www.reservationaiosardegna.com/