Associazione Italiana Odontoiatri in Sardegna è lieta di annunciare la collaborazione con AOS, Accademia di Chirurgia Orale, al prossimo 10° anniversario del Congresso Internazionale in programma al Forte Village dal 12 al 14 giugno. Intitolato “A Decade of Dental Innovation: What Next?” , in programma in Sardegna al Forte Village Resort, splendida destinazione a cinque stelle per professionisti e turisti, il prestigioso evento partirà giovedì 12 con un programma che esplora le sfide dalla parte del paziente più impegnativo e dal punto di vista di chi vuole trarre il meglio dalle nuove tecniche. Nella giornata di apprendimento, illustri esperti internazionali condivideranno le loro intuizioni in conferenze vivaci che tratteggiano gli ultimi progressi in campo odontoiatrico.
Pazienti con mascella atrofica e struttura ossea ridotta – Inizierà Angelo Cardarelli, esponente dell’International Extraction Academy of California e della Global Scientific Dental Alliance a Dubai, autore del libro “Chirurgia piezoelettrica dei denti inclusi” che, nella sua conferenza “Impianti personalizzati nella riabilitazione della mascella atrofica”, illustrerà i casi in cui soluzioni su misura possono migliorare significativamente i risultati funzionali ed estetici per i pazienti con mascelle atrofiche.A seguire, Henry Diederich, lussemburghese, artefice della disciplina “Cortically Fixed at Once”, parlerà di “Opzioni di trattamento minimamente invasivo nell’osso atrofizzato: l’approccio BTB”, sottolineando le tecniche che ottimizzano il trattamento per i pazienti con struttura ossea ridotta.
Il segreto del successo – Quindi sarà la volta di Emad Salloum, Ambasciatore della Digital Dentistry Society DDS nonché esponente di British Academy of Implant and Restorative Dentistry-BAIRD) e Dental XP, che nel contributo su “Complicanze ed errori nel posizionamento immediato dell’impianto” spiegherà le distinzioni critiche tra complicazioni ed errori incontrati durante le procedure di impianto immediato con l’obiettivo di migliorare i tassi di successo. Chiuderà Kenneth Lee, Presidente IAO 2015/16. Cattedra di Formazione IAO 2018-22, Docente di Implantologia Orale, Universitat Jaume, con la conferenza “Tre volti della stessa bestia” dove esplorerà le sfide incontrate nell’implantologia odontoiatrica. Ma non finisce qui! Subito dopo la Sessione AOS, il palco ospiterà Lucia Lisi, giovanissima ricercatrice, con una relazione che guarda al futuro dal titolo “Semplificare per l’eccellenza: precisione e successo estetico-funzionale nell’implantologia computer guidata”.
Partecipare, come e perché – L’evento si propone come piattaforma di discussione, networking e crescita professionale. I partecipanti potranno ottenere fino a 10 crediti ADA CERP/AGD PACE CE. E c’è di più: professionisti, ricercatori ed educatori dentali di tutto il mondo potranno interagire con figure di spicco della comunità dentale, contribuendo con loro a plasmare il futuro delle cure dentistiche. Per assicurarsi un posto in questo importante evento –in un contesto splendido, a inizio estate, nella pittoresca Isola della Sardegna– basta registrarsi in pochissimi passaggi utilizzando il link https://congressaio.it/registrazione/