todayGennaio 26, 2021 22
Per la decima edizione, nella straordinaria location i corsi avranno un punto di forza nuovo. Coerentemente con il cambiamento in corso nell’odontoiatria, con una presenza femminile sempre più ampia ed autorevole –tanto che il Congresso s’intitola “Focus on the gender shift”– le sessioni si caratterizzeranno, scelta fin qui peculiare nel panorama mondiale, per la parità di genere, tanti relatori quante relatrici. Quattro i corsi: Chirurgia a cura di Marco Ronda (Genova) che si svolge lungo l’arco della giornata, aperto a 40 partecipanti; Restaurativa con Jordi Manauta e Anna Salat dalle 9 alle 13.30; Faccette a seguire il pomeriggio nella stessa sala a cura di Camillo D’arcangelo e Mora; infine, Endodonzia che termina con la sessione di ENDO.
Chirurgia – Laureato in medicina nel 1990 a Verona, Ronda, protagonista del corso di chirurgia ore 9-18, pratica a Genova. A Chia illustra le tecniche di rigenerazione ossea guidata (GBR) nella mandibola posteriore. I partecipanti disegneranno lembi in GBR e si cimenteranno su inserimento implantare in un difetto osseo verticale, selezione della dimensione della membrana in relazione al tipo di difetto, modellamento di una membrana non riassorbibile, strategie per fissarla nonché per fissare una membrana riassorbibile (Sausage Technique), preparazione del sito, posizionamento del biomateriale, timing di sutura e tipologia di fili.
Restaurativa – In parallelo, partirà il corso di Jordi Manauta e Anna Salat ; il primo, di origine messicana, ma operativo tra Catalogna e Italia, illustrerà un tema di odontoiatria estetica, la modifica di diastemi e forme. Dal 2008 è membro del gruppo di studio Styleitaliano, come lo è la catalana Salat, che con lui ha scritto il libro Layers,(Quintessence 2012) ed è coautrice del libro Mulher Dentista e presenterà una relazione su pre-visualizzazione di colore e stratificazione per migliorare le strategie operative in conservativa.
Faccette – A seguire nella stessa sala si terrà nel pomeriggio (15-18.30) il corso teorico pratico targato Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice-SIDOC con due maestri italiani, Camillo D’Arcangelo Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche, Orali e Biotecnologiche dell’Università di Chieti-Pescara e Patto Mora, specialista in Riabilitazione Orale e relatrice in corsi di odontoiatria estetica; il corso è rivolto a tutti gli odontoiatri interessati a metodiche di restauro estetico semplici, veloci e predicibili a partire da un uptodate sulle tecniche adesive che hanno del tutto cambiato l’approccio clinico e le procedure. Il corso descriverà i passi per realizzare faccette no-prep e di faccette con preparazioni minimamente invasive e mostrerà le indicazioni per l’uso corretto di diversi materiali (ceramica, LDS, composito etc.) in differenti situazioni cliniche nonché le procedure step by step di valutazione e piano di trattamento estetico, scelta del colore, preparazione, presa dell’impronta e cementazione calibrate sui casi clinici.
Endodonzia – Il corso teorico pratico della Società Italiana di Endodonzia (15.30-18.30) è a cura di altri due esperti, Filippo Cardinali (Ancona) e Denise Irene Karin Pontoriero, professionista a Brescia e Genova. Di scena, sagomatura e otturazione del canale radicolare: basi razionali e suggerimenti per un approccio vincente nella pratica clinica quotidiana. In altre parole, come massimizzare il rendimento dei sistemi rotanti più aggiornati nell’ottenere una sagomatura rispettosa dell’anatomia canalare originale; si parla pure di otturazione tridimensionale e tecnica del cono singolo per otturazioni di alta qualità. A seguire, la sessione ENDO.
Importante – Le iscrizioni si effettuano al sito www.congressaio.it, privilegiando la registrazione via bonifico bancario: una scelta, ribadiamo, da eseguire nel momento in cui la situazione mondiale rispetto al Covid 19 sarà più chiara.
Contatti – Privacy e cookies policy
© 2020 – AIO Associazione Italiana Odontoiatri
Via San Giovanni 97 – 09100 Cagliari
Partita IVA 03675540920
Webmaster by Mobilbyte
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.